• FESTIVAL
  • STORIA
  • EDIZIONE 2020
25 Luglio, 2020 da PollinoDoc

Rocco Abate e Nicola Scaldaferri

Rocco Abate e Nicola Scaldaferri
25 Luglio, 2020 da PollinoDoc

Rocco Abate nasce a Oriolo (CS). Terminata la scuola dell’obbligo, nel ’64 si trasferisce a Milano per proseguire gli studi musicali, intrapresi giovanissimo.
Si iscrive al Conservatorio ” G. Verdi” e qui, sotto la guida di D. Ciliberti e B. Martinotti, di A. Turriani, di A. Soresina e B. Bettinelli, si diploma a pieni voti in Flauto (’72) Strumentazione per banda (’74) e Composizione (’79).
Nell’ 82 frequenta i corsi di perfezionamento per compositori tenuti da Franco Donatoni all’ Accademia Chigiana di Siena e gli viene conferito il diploma di merito. Segue inoltre seminari e corsi tenuti da Sciarrino, Ferneyhoug, Carter, Dufourt, Henze, Grisey, Nunes, Murail e Stockhausen.

Nicola Scaldaferri
Nicola Scaldaferri è professore di Etnomusicologia e Antropologia della musica presso l’Università di Milano, dove dirige il LEAV (www.leav.unimi.it). Si interessa di musica, tecnologia, audiovisivi e pratiche compositive; tradizioni musicali italiane, in particolare del sud; canto epico dell’area balcanica; strumenti dell’Africa occidentale.

Tra i suoi lavori sulla Basilicata, il libro col fotografo Stefano Vaja Nel paese dei cupa cupa Suoni e immagini della tradizione lucana (https://www.squilibri.it/catalogo/sinestesie/nicola-scaldaferri-stefano-vaja-nel-paese-dei-cupa-cupa.html); la ricerca sul Maggio di Accettura con Steven Feld, recentemente tradotta in inglese, When the Trees Resound (http://leavlab.com/portfolio/when-the-trees-resound/); di prossima pubblicazione, con Lorenzo Ferrarini Sonic ethnography Identity, heritage and creative research practice in Basilicata, southern Italy (https://manchesteruniversitypress.co.uk/9781526152008/).

Tra i suoi audiovisivi: Due ritratti dal Ghana (https://www.squilibri.it/catalogo/atm-archivio-tradizioni-musicali/nicola-scaldaferri-due-ritratti-dal-ghana.html) e Sacri Monti (http://leavlab.com/portfolio/sacred-mountains/). Ha inoltre curato (con E. Pistrick e G. Shwörer) Audiovisual media and identity Issue in Southerastern Europe (https://www.cambridgescholars.com/audiovisual-media-and-identity-issues-in-southeastern-europe-16).

Articolo precedenteAntonello Faretta e Giacomo Martini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Festival

Recent Posts

Rocco Abate e Nicola Scaldaferri25 Luglio, 2020
Antonello Faretta e Giacomo Martini25 Luglio, 2020
Sabato 8 Agosto – PREMIAZIONE25 Luglio, 2020

CONTATTACI

Associazione ASAJ
Largo Fiera
85030 Cersosimo (PZ)
Italy
+39 3405666353
info@pollinodoc.com
Lun. - Ven. 8:00 - 18:00

COME RAGGIUNGERCI

Recent Posts

Rocco Abate e Nicola Scaldaferri25 Luglio, 2020
Antonello Faretta e Giacomo Martini25 Luglio, 2020
Sabato 8 Agosto – PREMIAZIONE25 Luglio, 2020
Rife Wordpress Theme. Proudly Built By Apollo13
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito web utilizza i cookies per garantirne un corretto funzionamento e per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.
I cookies non causano alcun danno al vostro computer e non contengono virus. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies. Leggi di più

Ok! Opzioni
Privacy & Cookie Policy

Cookie Policy

This website uses cookies.

Cookies are small text file installed on your computer.
Some cookies are required to ensure that the site functions correctly, for this reason we may have already set some cookies. They also allow us to give you the best browsing experience possible and help us understand how you use our site.

Cookies don't cause any damage to your computer and don't contain virus.

Leggi di più
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to obtain your consent to running these cookies on your website.